La morte di Paolo Villaggio ha scatenato un ritorno di fiamma nei confronti della commedia all’italiana. Questo genere, che fu inventato dal maestro Mario Monicelli, nell’arco delle epoche è cambiato insieme alla gente, raccontandone di eccessi ma anche le virtù. Dopo l’Italia del dopoguerra e quella del boom economico, i cinema italiani sono stati travolti dalla commedia erotica, per poi poter offrire, negli anni ’80, un serie di lungometraggi comici finalmente adatti a tutta la famiglia.
Di seguito ecco l’elenco di 16 film commedie in 16 anni ovvero da “Fantozzi” a “Le comiche”:
Fantozzi, regia di Luciano Salce (1975)
Febbre da cavallo, regia di Steno (1976)
Il secondo tragico Fantozzi, regia di Luciano Salce (1976)
Un sacco bello, regia di carlo Verdone (1980)
Fracchia la belva umana, regia di Neri Parenti (1981)
Vieni avanti cretino, regia di Luciano Salce (1982)
Al bar dello sport, regia di Francesco Massaro (1983)
Il ragazzo di campagna, regia di Castellano e Pipolo (1984)
L’allenatore nel pallone, regia di Sergio Martino (1984)
Lui è peggio di me, regia di Enrico Oldoini (1984)
I pompieri, regia di Neri Parenti (1985)
Grandi magazzini, regia di Castellano e Pipolo (1986)
Il commissario Lo Gatto, regia di Dino Risi (1986)
Scuola di ladri, regia di Neri Parenti (1986)
Bellifreschi, regia di Enrico Oldoini (1987)
Le comiche, regia di Neri Parenti (1990)

Partecipa alla realizzazione di TEATROMINIMO - 28 posti in 28 metri quadri - per
CABARET | PROSA | MUSICA | MOSTRE | VIDEOCONFERENZE | WORKSHOP
Dona almeno 20 euro per assicurarti la tessera socio e 3 biglietti omaggio!
Grazie al tuo contributo, a Taranto sta per nascere un nuovo spazio culturale a disposizione di artisti ed appassionati.
Clicca qui: www.paypal.me/teatrominimo/
Per ulteriori informazioni: www.facebook.com/teatrominimo28.
Grazie.